Insieme per riconoscere e affrontare i disturbi emotivi nell'adolescenza

  •   339.1630.814 / 338.2633.645

  di Chio (Direttore FF SC TIN Macedonio Melloni)

04

Silvia di Chio (Direttore FF SC TIN Macedonio Melloni) - Membro del Comitato Scientifico

Silvia di Chio (Direttore FF SC TIN Macedonio Melloni)

Silvia di Chio (Direttore FF SC TIN Macedonio Melloni)

Membro del Comitato Scientifico

Esperienza lavorativa

 

Dal 16/2/2012 ad oggi

UOC Medicina dell’Adolescenza e dell’Età Evolutiva, Ospedale Macedonio Melloni, ASST Fatebenefratelli-Sacco, via Macedonio Melloni 52, Milano

Azienda Socio Sanitaria Territoriale 

Dirigente Medico con contratto a tempo indeterminato

Responsabile Struttura  Semplice Neonato Critico

Direttore FF UOC TIN e Patologia Neonatale

Responsabile Struttura Semplice di Terapia Intensiva Neonatale

Assistenza al neonato sano 

Assistenza al neonato critico (Terapia Intensiva Neonatale)

Assistenza del neonato in sala parto

Esecutore della rianimazione neonatale 

Gestione del neonato cardiopatico (ecocardiografia funzionale)

Conduttore del corso di accompagnamento alla nascita

Formatore Corso 20 ore OMS-Unicef

Attività nella gestione e organizzazione della Banca del Latte Umano Donato

Attività nel Servizio di Trasporto di Emergenza Neonatale (STEN)

Referente codifiche SDO

Referente aziendale per la RIMMI

Dirigente Medico Tutor per medici in formazione, studenti e tirocinanti

 

Dal 6/11/1995 al 18/9/1996

Divisione di Pediatria, Clinica Pediatrica III, Università di Milano, dell’Istituto Scientifico Ospedale San Raffaele

 

Dal 6/12/ 1996 al 15/2/2012

Casa di Cura San Pio X - via F. Nava 31, 20159, Milano

Casa di Cura privata accreditata

Medico assistente con contratto a tempo indeterminato fino al 31/12/2002 quindi medico aiuto con contratto a tempo indeterminato.

 

Istruzione e formazione 

 

Aprile-Dicembre 1994

Divisione di Neonatologia e Patologia Neonatale dell’Ospedale La Paz di Madrid

Direttore: Prof. J. Quero

Problematiche collegate all’estrema prematurità e in generale al neonato ricoverato in Terapia Intensiva Neonatale

Tecniche di ventilazione meccanica (convenzionale, oscillatoria, ossido nitrico)

Gestione del neonato critico in sala parto

Principali procedure per l’assistenza del neonato patologico

Gestione del neonato con cardiopatia complessa

 

Anni 2003-2007-2009-2012

Edizioni del Corso teorico pratico di rianimazione neonatale in sala parto, patrocinato dalla Società Italiana di Neonatologia (Casa di Cura San Pio x- Azienda Ospedaliera Fatebenefratelli e Oftalmico)

Assistenza rianimatoria al neonato critico

Esecutore rianimazione neonatale

 

2006

Corso per facilitatori della qualità – Casa di Cura San Pio x – Regione Lombardia

Sistema Qualità nelle Aziende Sanitarie

Facilitatore della qualità

 

2006-2008

Corso di formazione per addetti alla squadra di primo soccorso con corso BLS-D per l’adulto- Casa di Cura San Pio x

Corso di rianimazione cardiopolmonare avanzata BLS e ALS

Corso BLS-D e ALS

Esecutore rianimazione adulti

 

2007

Gestione del Rischio in Sanità- Casa di Cura San Pio x – Regione Lombardia

La gestione del Rischio nelle Aziende Sanitarie

Esecutore delle principali metodiche di analisi dell’errore e di gestione del rischio clinico

 

2012

Introduzione all’ecografia in Clinica Pediatrica- Università degli Studi di Milano -Ospedale  Maggiore, Policlinico di Milano

Ecografia pediatrica in pronto soccorso

Esecutore di ecografia addominale pediatrica di I livello

 

2012-2013-2014-2015

FSC Tavolo   Interistituzionale  ASL  – Punti Nascita TAVOLO 2 – Percorsi di Accompagnamento alla Nascita e promozione e sostegno della genitorialità

Metodologia di costruzione e conduzione di un “percorso di accompagnamento alla nascita”

Esperto nella conduzione del Corso di Accompagnamento alla Nascita, valutatore Corsi sul territorio ASL Milano

 

2014-2015-2016-2017-2018

FSC Tavolo   Interistituzionale  ASL  – Punti Nascita TAVOLO 3 Puerperio- Breast Feeding  Network

Sostegno alle donne nel periodo del puerperio, costruzione di percorsi di continuità Ospedale – territorio, creazione della rete sostegno, protezione e promozione dell’allattamento al seno.

Protocolli inter-aziendali, formazione degli operatori.

 

Maggio 2013

Corso teorico pratico in Ecocardiografia Neonatale- Ospedale Ca’ Granda, Niguarda

Ecografia neonatale funzionale e assistenza al neonato cardiopatico con particolare attenzione alle problematiche inerenti la prematurità

Esecutore di Ecocardiografia neonatale funzionale

 

Novembre- Dicembre 2013

Corso 20 ore formatori OMS Unicef 

Progetto UNICEF ospedale amico del bambino

Formatore Unicef per i cosi 20 ore per l’allattamento

 

Novembre 2015

Corso teorico pratico in Ecocardiografia Neonatale-  L’Aquila

Ecografia neonatale funzionale e assistenza al neonato cardiopatico con particolare attenzione alle problematiche inerenti la prematurità

Esecutore di Ecocardiografia neonatale funzionale

 

Capacità e competenze organizzative

Esperta nei sistemi qualità (ISO, JCI)

Esperta nella gestione del rischio clinico

Esperta nel sistema di gestione delle codifiche SDO